Luna di miele in Indonesia
Itinerario
Yogyakarta e Dieng Plateau
Grazie ai siti archeologici di Borobudur e Prambanan, Yogyakarta è una delle principali destinazioni turistiche dell’Indonesia. È un centro tradizionale di cultura giavanese, straricca di pasar, negozi e gallerie d’arte che mettono in mostra oggetti d’artigianato locale. Dieng Plateau è un altopiano vulcanico, situato a circa quattro ore di auto da Yogyakarta; una strada ricca di tornanti e ripidi saliscendi, che si insinuano tra villaggi immersi nella vegetazione ed offrono scenari e paesaggi spettacolari.
Surakarta
Solo, conosciuta in Indonesia come Surakarta e situata nella regione centrale di Giava, si contende con Yogyakarta il titolo di “custode della cultura giavanese”. Tra le sue stradine, si respirano tradizione ed autenticità di Giava; ci si immerge nella bellezza dei kraton, i palazzi reali, imponenti, e nella varietà dei tipici mercati e delle botteghe artigiane.
Monte Bromo
La salita al Monte Bromo è solo uno dei tantissimi spettacoli naturali che l’Indonesia ha da offrire. L’attrazione principale è lo scorrere del tempo, con la luce che avanza e colora la caldera del Tengger, con i suoi tre vulcani: il Bromo, il Batok ed il Semeru.

Kura Kura
Kura Kura, nell’arcipelago di Kariminjava, è un angolo incontaminato di Giava, che merita davvero di essere vissuto, specialmente dagli amanti dei paradisi naturali. Kura Kura è molto attrezzata dal punto di vista turistico. Infatti, è sede di numerosi resort di lusso, in grado di offrire ai suoi ospiti qualsiasi tipo di comfort. Lontana da tutto, è l’ideale per apprezzare una vita da mare al 100%.

Periodo
MARZO/NOVEMBRE
Durata
12 GIORNI/11 NOTTI
Quota
DA 1090,00 €
Espansioni
SU RICHIESTA