Luna di miele in Etiopia
Itinerario
Addis Abeba
Capitale della nazione, è ricca di monumenti e posti rilevanti dal punto di vista storico-culturale. Primo fra tutti, il Museo Nazionale, conosciuto nel pianeta grazie a Lucy, il piccolo scheletro appartenente ad un ominide ritrovato nei ’70 nella Valle dell’Awash.

Axum
Axum, capitale del più grande regno dell’antichità africana. Secondo la tradizione etiope, vi è conservata la mitica Arca dell’Alleanza.
Makelle
Durante il tragitto per Makelle, si avrò occasione di visitare il Monastero dei Debre Damo, collocato su un ciglio ad un’altezza di 16 metri da terra e raggiungibile soltanto facendosi issare con una corda, e la Chiesa di Medhanealem Adi Kesho, considerata una delle più belle. Da qui, si apre un bellissimo panorama della valle sottostante.

Lalibela
Scoperta dagli europei nel 1520, è rimasta sempre isolata a causa del difficile accesso, che ne ha mantenuto intatte originalità e bellezza. È situata in una ridente conca, che, però, sembra nascondere le sue chiese monolitiche scavate nella roccia, oggi ancora in uso.
Gondar
Sita in una piatta dorsale che da una corona di monti elevati oltre 3000 metri scende a sud e sede di numerosi Imperatori d’Etiopia nei secoli XVII e XVIII, Gondar conserva di quell’epoca pittoresche rovine di celebri castelli imperiali ed alcune chiese.
Bahir Dar
Nel tragitto verso Bahir Dar, si attraversano la Regione Amara, i suoi campi coltivati ed il Castello di Guzara. Infine, si costeggia il Lago Tana e si percorre la Valle di Fogera, una delle più fertili dell’Etiopia.
Il Nilo Azzurro
Il Nilo Azzurro scorre tranquillamente, quando, dividendosi in 4 bracci, precipita in una stretta e pittoresca gola: la Cascata di Tiss Isat, descritta dai viaggiatori come una delle più belle al mondo.

Periodo
TUTTO L’ANNO
Durata
8 GIORNI/7 NOTTI
Quota
DA 1295,00 €
Espansioni
ZANZIBAR, MAFIA ISLAND, KENYA