Luna di miele in Madagascar e alle Mauritius
Itinerario
Antananarivo
Capitale del Madagascar, è una città che, come tante altri centri dell’Africa, è caotica e dall’aria poco respirabile. Nonostante ciò, fermarsi è d’obbligo, in quanto sorprese meravigliose sono proprio dietro l’angolo. I mercati di Tana con i loro prodotti alimentari, artigianali, sono fantastici: lo Zoma, entrato nella storia, fino al ’94 è stato tra i più grandi e spettacolari mercati al mondo. Nelle vicinanze del Mercato della Diga, si trova una delle tante botteghe per la lavorazione della carta antaimoro, ricavata dalla corteccia di avoha, un albero che cresce nel sud del Madagascar.

Ranomafana
Il Parco Nazionale di Ranomafana è composto da ettari di colline coperte da foresta pluviale. Nel parco, vivono 29 specie di mammiferi, tra cui 12 di lemuri, ed un centinaio di specie di uccelli, rettili e farfalle. La flora è altrettanto ricca, con le sue varietà di felci, palme, orchidee, piante medicinali e carnivore e macchie di bambù giganti.
Isalo
Caratterizzato da praterie, massicci di arenaria scolpiti dal vento e dall’acqua, che creano un paesaggio di suggestiva bellezza, è un Parco Nazionale noto per le sue formazioni rocciose, dai canyon alle piscine naturali, ideali per un bagno rilassante.

Mauritius
Periodo
TUTTO L’ANNO
Durata
14 GIORNI/13 NOTTI
Quota
DA 2390,00 €
Espansioni
SU RICHIESTA